Materia: Internet
Diciannove anni in internet
Qualcuno ha scritto tempo fa che ogni anno trascorso in internet corrisponde a 3 anni di vita normale. Se ciò fosse vero, potrei dire che il tempo che ho passato in internet corrisponde, grosso modo, alla mia età anagrafica. Così non è, ovviamente.
Un fine settimana particolarmente difficile (per il malfunzionamento del programma di gestione delle password)
Quello appena passato è stato un fine settimana particolarmente difficile. Infatti, sabato scorso, forse per l’intervento di terzi (le cause sono ancora in corso di accertamento), il programma di gestione delle password è improvvisamente impazzito ed ha cominciato a sospendere le password e, per quel che è peggio, ha cominciato ad inviare automaticamente a tutti […]
L’editoria giuridica tra presente e futuro
(sintesi della relazione al convegno su “Banche dati e strumenti di informazione giuridica”, del 24 settembre 2010, organizzato dall’Università di Palermo, Polo universitario di Trapani).
LexItalia.it verso il Web 2.0
Negli ultimi tempi nella comunità di internet si parla con sempre più insistenza del Web 2.0 (sul quale v. l’apposita voce di Wikipedia). Con questa espressione, dal significato per alcuni controverso, si intende comunque indicare l’evoluzione subita da internet negli ultimi tempi.
L’Italia dei copiatori
Che l’Italia sia un Paese nel quale il senso morale è scarso ed i valori spesso invertiti, è ormai cosa purtroppo nota. Quel che non era ancora noto è che, nell’Italia dei nostri giorni, la copiatura delle idee e del lavoro altrui è addirittura un valore di cui vantarsi; anzi, la copiatura viene addirittura premiata […]
Le ragioni di una scelta
Nei due anni di attività dei forum LexItalia.it, mi sono spesso chiesto se un forum on line sia uno strumento adatto per affrontare questioni giuridiche di carattere generale. Se devo giudicare in base all’esperienza fin qui maturata, la risposta da dare al quesito non è del tutto positiva; e ciò a dispetto del successo che […]